In un'auto con il cambio manuale, abbiamo il diritto di cambiare le marce usando il pedale, e il pedale a sinistra farà muovere l'auto avanti e indietro. Il pedale che troviamo a sinistra del freno è davvero importante, poiché ci permette di controllare la velocità desiderata. Ogni tanto osserviamo il pedale che trema molto, beh, questa vibrazione è sufficiente a far tremare tutta l'auto! Questo è un grosso problema per i conducenti, ma con l'aiuto di BOUNDFAS, possiamo capire cosa sta realmente accadendo all'interno dell'auto e perché il pedale vibra.
Come Funziona l'Embraglio?
Per spiegare perché il pedale della frizione vibra, dobbiamo prima capire come funziona la frizione stessa. Molti componenti in movimento all'interno del motore si attivano quando premiamo sul pedale. Uno di questi componenti essenziali è il “perno della piastra frenante”. Questo componente ha una forma simile a una ciambella e consente alla frizione di agganciarsi al motore in modo che l'auto possa guidare in maniera fluida. Sentiremo quella vibrazione nel pedale che stiamo premendo sicuramente se il perno della piastra frenante inizia a vibrare.
Cosa Causa le Vibrazioni del Perno della Piastra Frenante?
Ma prima, cosa causa il tremito del perno della piastra di frizione? Ci sono molte spiegazioni per questo tipo di vibrazioni! Un esempio: quando si guida un'auto per molto tempo, le parti interne del motore possono arrugginirsi, e ciò può causare delle vibrazioni. Questo può accadere con qualsiasi veicolo, soprattutto se è stato usato intensamente. Altre volte, potrebbe esserci qualcosa di più serio all'interno del motore. Un cuscinetto è un componente interconnesso del motore che consente a porzioni di esso di ruotare molto più lisce al loro posto, e se uno di essi si rompe, tutto il motore vibra. Quella vibrazione può arrivare fino al pedale della frizione, ed è per questo che possiamo sentirla.
Alcune cause comuni dei problemi di frizione
Ci sono diverse ragioni che possono far tremare il nostro frizione. Le cause più probabili sono parti logorate, cuscinetti difettosi o supporti del motore fuori allineamento. Per capire cosa sta realmente accadendo, avremo probabilmente bisogno dell'aiuto di un meccanico. Un meccanico è una persona che ha buone conoscenze su automobili e le ripara. Esamineranno i vari componenti della frizione per determinare se ci sono parti che funzionano in modo errato o che si sono logorate prematuramente.
Componenti Che Possono Causare Vibrazioni della Frizione
Il piatto di pressione è uno di questi componenti e può causare il tremito della frizione. Questo componente è molto importante poiché genera la pressione della frizione verso il motore, consentendo all'auto di muoversi facilmente in avanti. Se il piatto di pressione è piegato, danneggiato o semplicemente logoro, non può svolgere il suo lavoro. Ciò provoca vibrazioni in tutto il sistema della frizione, qualcosa che sentiremo nel pedale che stiamo premendo.
Un altro colpevole comune che può causare un'embragatura instabile è la rotula dell'albero d'ingresso del cambio. Questa sezione è responsabile di aiutare i cambiamenti delle marce all'interno del motore in modo fluido. E se questa rotula, che consente all'albero d'ingresso di muoversi liberamente, si rompe o si logora, l'intero cambio potrebbe vibrare. E come per il piatto di pressione, queste vibrazioni possono essere trasmesse fino al pedale della frizione, rendendo difficoltoso guidare l'auto in modo fluido.
Di seguito è riportata la causa del problema
Quando vogliamo diagnosticare il tremito del pedale della frizione, dobbiamo considerare tutti i componenti correlati al funzionamento della frizione e del motore. Non vogliamo riparare solo un'area e sperare che il problema sparisca. Dobbiamo concentrarci sul fatto che tutte le parti funzionino correttamente. In questo modo, confermiamo una guida morbida e sicura dell'auto. Grazie a BOUNDFAS, siamo in grado di verificare se la nostra auto è in buone condizioni e assicurarci che non dovremo affrontare pedali tremanti durante la guida!